You are currently browsing the daily archive for 25,05PMVen, 19 Mag 2006 17:21:25 +01001382006,2008.
Daily Archive
Un’altra Europa con servizi pubblici per tutti
25,05PMVen, 19 Mag 2006 17:21:25 +01001382006,2008 in Social Forum | Lascia un commento
dal quarto forum sociale europeo DI ATENE
PREMESSO
CHE i beni comuni e i servizi pubblici sono un elemento importante della società, in quanto costituiscono uno strumento essenziale per la solidarietà sociale e territoriale, per la redistribuzione della ricchezza sociale, per una società sostenibile e per l’esercizio dei diritti di cittadinanza.
CHE con l’affermarsi dagli anni ’80 del modello neoliberista e del “pensiero unico del mercato”, i beni comuni e i servizi pubblici sono sottoposti ad un’offensiva che mira a trasformarli in beni economici e in merci che devono obbedire alle leggi del mercato.
CHE da tempo i servizi pubblici sono sotto attacco a tutti i livelli:
a) a livello globale, attraverso il Gats (Accordo Generale sul Commercio dei Servizi), sottoscritto dai paesi membri dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio). L’accordo prevede la liberalizzazione dei servizi, con l’apertura agli investimenti privati e alla “concorrenza” di 160 settori, fra i quali l’acqua, l’energia, i trasporti, l’istruzione e la sanità. Altri simili accordi bi- e multilaterali tra gli stati come gli Accordi di Partenariato Economico (EPA, Economic partnership agreement) rafforzano ulteriormente questa logica.
b) a livello europeo, a causa delle diverse politiche, che direttamente o indirettamente conducano alla deregolamentazione e che sono promosse dai trattati europei, dalla strategia di Lisbona, dalla maggior parte delle sentenze espresse dalla CGE (la Corte di Giustizia Europea) e dalle varie direttive settoriali e transettoriali, tra le quali il progetto di direttiva Bolkestein è ultimo eclatante esempio. Leggi il seguito di questo post »