You are currently browsing the daily archive for 25,01PMDom, 07 Gen 2007 23:57:07 +010062007,2008.
L’acqua è un bene che rientra nella sfera dei diritti umani e della salvaguardia della sacralità della vita. Al contrario, nel mondo e anche nel nostro Paese, diventa sempre più un diritto negato, un bene comune sacrificato dalle logiche della privatizzazione e della mercificazione. Il Coordinamento dei Piccoli Comuni si impegna a tutti i livelli per fermare la mercificazione dell’acqua contrastando il processo di privatizzazione di servizi idrici locali con prese di posizione (mozioni, ordini del giorno, delibere, ricorsi, ecc..) sulle decisioni in corso a livello nazionale ed internazionale (Parlamento, G8, Wto, ecc..). I Piccoli Comuni si fanno portatori presso la pubblica opinione di una continua opera di sensibilizzazione non solo sulla gestione idrica a livello locale ma anche sulle decisioni in corso a livello nazionale ed internazionale che possono avere ripercussioni sulla vita quotidiana dei cittadini. Leggi il seguito di questo post »
Il Comitato pugliese per la Legge “Acqua bene comune” invita a partecipare all’ASSEMBLEA REGIONALE per
la CAMPAGNA DI RACCOLTA FIRME PER LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SULLA RIPUBLICIZZAZIONE DELL’ACQUA
che si terrà
Mercoledì 10 gennaio alle ore 17.30, nell”Auditorium Marco De Mitrio, c/o Controradio via G. Latilla,13 – Bari, (prolungamento Via Quintino Sella, angolo Corso Vittorio Emanuele)
Durante l’Assemblea saranno affrontati i seguenti punti:
Presentazione della problematica riguardante il processo di privatizzazione del servizio idrico (breve sintesi fra livello mondiale e quello nazionale).
Presentazione della Legge di iniziativa popolare sull’acqua bene comune.
Presentazione della campagna di raccolta firma per la legge di iniziativa popolare sull’acqua .
Presentazione delle proposte per l’organizzazione della Campagna sul territorio Pugliese.
Riflessioni sul percorso di ripubblicizzazione dell’Acqua in Puglia .
Al comitato promotore, attualmente, aderiscono: Leggi il seguito di questo post »