You are currently browsing the daily archive for 25,12PMMar, 04 Dic 2007 20:26:10 +01003372007,2008.
Si è chiuso domenica con un intervento di Franco Giordano, il terzo congresso italiano della Sinistra Europea a Lamezia Terme (Catanzaro).
Due giorni ed una serata, la “serata arancione” di solidarietà con il popolo birmano.
Tanti gli interventi delle associazioni presenti, e un messaggio forte ed unitario per l’assemblea degli stati generali dell’8-9 dicembre del quale di seguito pubblichiamo ampi stralci (nei prossimi giorni vi forniremo altre informazioni e documenti sul congresso)
Sinistra europea e italiana parteciperà all’assemblea generale della Sinistra e degli ecologisti che si terrà a Roma l’8 e 9 dicembre. Si tratta di un appuntamento fondamentale per la costruzione di una sinistra unitaria e plurale a cui Se intende intervenire portando il contributo della propria elaborazione…
Il punto di fondo su cui intendiamo intervenire è la natura e la prospettiva del processo. Se tutto si riducesse a una sommatoria dei gruppi dirigenti dei partiti, o a una federazione tra di essi, saremmo di fronte a un fatto politico non trascurabile, ma secondo noi del tutto inadeguato a creare un nuovo spazio pubblico della sinistra…
Non si tratta di un fatto meramente quantitativo: quanto c’è fuori dai partiti. Si tratta di un fatto qualitativo: le culture politiche, le istanze sociali, quelle di libertà, le nuove dimensioni delle lotte comunitarie, le grandi e piccole vertenze che animano i territori.
Una sinistra nuova non nasce se non si ripensa il tema di come è stato impostato fino ad ora il rapporto tra partiti e movimenti, non si rompe il diaframma, la separatezza, la vecchia pratica per la quale ai movimenti spetta la radicalità di un interesse specifico e ai partiti la moderazione-mediazione dentro un presunto interesse generale… Leggi il seguito di questo post »